• HOME

  • SERVIZI

    • Infanzia
    • Famiglie
    • Persona
  • PROGETTI

    • Sostegno e Confronto
    • Consulenza clinica e giuridica
    • Formazione e Supervisione
  • BIBLIOTECA

    • Le Parole dell'Emergenza
  • EVENTI

    • Archivio Eventi
  • CHI SIAMO

    • PARTNERSHIP
  • CONTATTI

  • Altro

    Use tab to navigate through the menu items.
    • Articoli
    • Lavoro
    • Mediazione
    • Genitorialità
    • Trattamento
    • Infanzia
    • Diagnosi
    • Giuridica
    • Riflessioni
    • Adolescenza
    • #leparoledellemergenza
    • scuola
    • #articoliinternazionali
    Cerca
    COME INSEGNARE AI BAMBINI AD ACCETTARE IL FALLIMENTO: imparare a tollerare i passi falsi
    Studio I.F.P Milano

    COME INSEGNARE AI BAMBINI AD ACCETTARE IL FALLIMENTO: imparare a tollerare i passi falsi

    TEACH YOUR KIDS TO FAIL - GETTING COMFORTABLE WITH SETBACKS WILL KEEP THEM CURIOUS AND ENGAGED THE NEW YORK TIMES - By Jessica Grose -...
    Per i genitori, dire di no è un atto di cura verso sé stessi
    Studio I.F.P Milano

    Per i genitori, dire di no è un atto di cura verso sé stessi

    Alle prese con il burnout genitoriale? Usa la parola magica Saying ‘No’ Is Self-Care for Parents - Facing parental burnout? Use the magic...
    Come coltivare la gentilezza nelle nuove generazioni
    Studio I.F.P Milano

    Come coltivare la gentilezza nelle nuove generazioni

    In "Social Justice Parenting", Traci Baxley sottolinea i vantaggi di insegnare ai nostri figli ad entrare in empatia e a prendersi cura...
    Comprendere per educare
    Studio I.F.P Milano

    Comprendere per educare

    Quali prospettive per un agire educativo consapevole e trasformativo? di Riccardo Pardini Da anni ormai abbiamo sperimentato direttamente...
    “MIO FIGLIO È DIVENTATO UN EREMITA”: IL CORONAVIRUS STA CREANDO UNA GENERAZIONE DI AGORAFOBICI?
    Studio I.F.P Milano

    “MIO FIGLIO È DIVENTATO UN EREMITA”: IL CORONAVIRUS STA CREANDO UNA GENERAZIONE DI AGORAFOBICI?

    ‘MY SON HAS TURNED INTO A HERMIT’: IS CORONAVIRUS CREATING A GENERATION OF AGORAPHOBES? INDIPENDENT – BY ALEX WILLIAMS – OTT. 23 2020...
    COME EVITARE IL BURNOUT GENITORIALE IN PANDEMIA - COME SCUSARSI CON I PROPRI FIGLI
    Studio I.F.P Milano

    COME EVITARE IL BURNOUT GENITORIALE IN PANDEMIA - COME SCUSARSI CON I PROPRI FIGLI

    HOW TO AVOID PANDEMIC PARENTING BURNOUT METRO – BY NATALIE MORRIS – FEB. 18 2021 HOW TO APOLOGIZE TO YOUR KIDS THE NEW YORK TIMES – BY...
    VADEMECUM DEL BENESSERE IN ETÀ EVOLUTIVA
    Studio I.F.P Milano

    VADEMECUM DEL BENESSERE IN ETÀ EVOLUTIVA

    di Silvia Valadè e Francesca Locati L’obiettivo di questo Vademecum sarà approfondire come gli effetti e le conseguenze della pandemia da...
    Maternità e carriera al tempo del Coronavirus
    Studio I.F.P Milano

    Maternità e carriera al tempo del Coronavirus

    Come la pandemia ha influito sulla quotidianità delle madri lavoratrici di Giulia Romano e Laura Zibra A partire dall’8 marzo 2020,...
    Incontrarsi per intrecciare storie di trasformazione familiare. I gruppi di confronto per genitori
    Studio I.F.P Milano

    Incontrarsi per intrecciare storie di trasformazione familiare. I gruppi di confronto per genitori

    di Riccardo Pardini Nel tempo, assieme alla diffusione di una maggior conoscenza relativa al lavoro tipico dei mediatori familiari...
    I nostri figli in quarantena: il potere della genitorialità tra responsabilità e resilienza
    Studio I.F.P Milano

    I nostri figli in quarantena: il potere della genitorialità tra responsabilità e resilienza

    Di Francesca Locati Una delle domande che tormentano noi genitori, giorno e notte, in questa fase eccezionale delle nostre vite riguarda...
    DECALOGO PER I GENITORI SEPARATI AI TEMPI DEL COVID – 19
    Studio I.F.P Milano

    DECALOGO PER I GENITORI SEPARATI AI TEMPI DEL COVID – 19

    Dialogo a due voci tra diritto e clinica della dr.ssa Silvia Valadè e dell'avv. Monica Bonessa In questi giorni di emergenza nazionale,...
    Nuovi padri. Il racconto di un’esperienza d’accudimento a partire da…un dondolo.
    Studio I.F.P Milano

    Nuovi padri. Il racconto di un’esperienza d’accudimento a partire da…un dondolo.

    di Riccardo Pardini Questo breve report è la sintesi dei pensieri successivi ad un laboratorio dedicato esclusivamente alla paternità. Un...
    Separazione e attaccamento per i figli con genitori ristretti in carcere
    Studio I.F.P Milano

    Separazione e attaccamento per i figli con genitori ristretti in carcere

    Chi lavora con il trauma deve avere coraggio. Deve avere un autentico desiderio d’attraversare territori impantananti e sferzati dalle...
    La Mediazione Familiare tra obiettivi espliciti ed esiti trasformativi.
    Studio I.F.P Milano

    La Mediazione Familiare tra obiettivi espliciti ed esiti trasformativi.

    di Riccardo Pardini Da più di trent’anni ormai la Mediazione Familiare (MF) è  diffusa e presente in Italia. Caldeggiata e suggerita da...
    L’Esperienza dell’allattamento tra idealizzazione e realtà: il punto di vista delle psicologhe dell’
    Studio I.F.P Milano

    L’Esperienza dell’allattamento tra idealizzazione e realtà: il punto di vista delle psicologhe dell’

    A cura di Francesca Locati e Chiara Suttora[2] “La cultura e il sostegno all’allattamento al seno è fondamentale dopo lo strapotere di...

    ©2019 by Studio I.F.P Milano. Proudly created with Wix.com