Studio I.F.P MilanoDai fratelli Grimm alla scomparsa della mortedi Silvia Valadè All sorrows can be borne if you put them into a story or tell a story about them. Talk with Isak Dinesen by Bent Mohn,...
Studio I.F.P MilanoInterpretare il presente (per l’anno che verrà)di Marta Tironi Poi sentiva battere il cuore, perché prima di leggere il significato voleva assicurarsi di aver letto proprio bene e che...
Studio I.F.P MilanoFilastrocca sul vaccinodi Marta Tironi Avrai sentito in ogni dove la parola pandemia, noi vorremmo fosse altrove perché allontana l’allegria. È da un po’ che in...
Studio I.F.P MilanoIncontri a volti copertidi Francesca Locati "Praticare la psicoterapia indossando una maschera è come leggere il braille con i guanti" (Stephen, 2003) Da un anno...
Studio I.F.P Milano“THERE’S A NAME FOR THE BLAH YOU’RE FEELING: IT’S CALLED LANGUISHING”“C’È UN NOME PER CIÒ CHE STAI PROVANDO: SI CHIAMA LANGUISHING” THE NEW YORK TIMES – BY ADAM GRANT - MAY 5, 2021 Non è possibile...
Studio I.F.P MilanoCHE COS’È L’E.M.D.R.?di Susanna Lupo Per E.M.D.R., “Eye Movement Desensitization and Reprocessing” - Desensibilizzazione e rielaborazione attraverso i...
Studio I.F.P Milano“MIO FIGLIO È DIVENTATO UN EREMITA”: IL CORONAVIRUS STA CREANDO UNA GENERAZIONE DI AGORAFOBICI?‘MY SON HAS TURNED INTO A HERMIT’: IS CORONAVIRUS CREATING A GENERATION OF AGORAPHOBES? INDIPENDENT – BY ALEX WILLIAMS – OTT. 23 2020...
Studio I.F.P MilanoCOME EVITARE IL BURNOUT GENITORIALE IN PANDEMIA - COME SCUSARSI CON I PROPRI FIGLI HOW TO AVOID PANDEMIC PARENTING BURNOUT METRO – BY NATALIE MORRIS – FEB. 18 2021 HOW TO APOLOGIZE TO YOUR KIDS THE NEW YORK TIMES – BY...
Studio I.F.P MilanoI Batman ancora in piedidi Alberto Milesi “Il modo migliore per scoprire se ci si può fidare di qualcuno è di dargli fiducia.” Ernest Hemingway Quante volte nei...
Studio I.F.P MilanoVADEMECUM DEL BENESSERE IN ETÀ EVOLUTIVAdi Silvia Valadè e Francesca Locati L’obiettivo di questo Vademecum sarà approfondire come gli effetti e le conseguenze della pandemia da...
Studio I.F.P MilanoFilastrocca sul vaccinodi Marta Tironi Avrai sentito in ogni dove la parola pandemia, noi vorremmo fosse altrove perché allontana l’allegria. È da un po’ che in...
Studio I.F.P MilanoMaternità e carriera al tempo del CoronavirusCome la pandemia ha influito sulla quotidianità delle madri lavoratrici di Giulia Romano e Laura Zibra A partire dall’8 marzo 2020,...
Studio I.F.P MilanoGIORNATA MONDIALE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNEdi Monica Bonessa e Silvia Valadè Il 25 novembre è la giornata internazionale dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne; una...
Studio I.F.P MilanoNOVEMBER COVID-19: Second Editiondi Silvia Valadè Ci risiamo. L'emergenza COVID-19 ci ha colpiti in modo inaspettato: lasciandoci attoniti e disorientati all’inizio, per...
Studio I.F.P MilanoCostituzione e salute psicologica: riflessione aperta sulla pandemiadi Silvia Valadè Durante un'intervista del 25 maggio per La7 la Ministra dell’Istruzione Azzolina è tornata sul tema Cittadinanza e...
Studio I.F.P MilanoIL SONNO AI TEMPI DEL COVID-19di Shara Diez Ho sempre invidiato le persone che prendono sonno all'istante. Devono avere la testa più ordinata, le pareti del cranio ben...
Studio I.F.P Milano"LA CURA DI CHI CURA"di Susanna Lupo “Il comportamento di attaccamento è quella forma di comportamento che si manifesta in una persona che consegue o mantiene...
Studio I.F.P Milano54 giorni dopo l’inizio: ripensare ciò che è stato per affrontare ciò che saràdi Pamela D'Angelo L’11 marzo 2020 il presidente del Governo Italiano, Giuseppe Conte, ha dichiarato l’Italia “zona rossa”, decretando un...
Studio I.F.P MilanoSEX EDUCATION: una guida all’adolescenza.In molti stiamo cogliendo l’occasione per iniziare tutte le serie tv salvate ne “La mia lista” di Netflix
Studio I.F.P MilanoRIFLESSIONI DI UNA TERAPEUTA IN FORMAZIONE SUL SETTING DA REMOTO di Marika Nadette Pettuzzo Gli anni di formazione nel percorso analitico sono quelli in cui la “forma” del ruolo terapeutico si plasma,...